I Giardini all'Inglese - Guida e Curiosità

Un giardino all’inglese non è solo decorazione, ma un’esperienza: un luogo in cui l’uomo dialoga con la natura, dove l’ordine si nasconde dietro l’apparente spontaneità. È lo spazio ideale per chi cerca armonia, bellezza e romanticismo.

  • 🌿 Storia del Giardino all'Inglese.

    Il giardino all’inglese è molto più di uno spazio verde: è un’interpretazione poetica della natura, un luogo dove paesaggio, emozioni e cultura si fondono. Nato in Inghilterra nel XVIII secolo come reazione alla rigidità geometrica del giardino all’italiana e di quello francese, questo stile ha conquistato l’Europa con la sua eleganza informale e la sua capacità di evocare scenari naturali e pittorici. Più spesso il giardino all'inglese è legato al Romanticismo, che esalta la spontaneità della natura e le sue espressioni più selvagge, in grado destare uno senso di stupore e meraviglia.

  • 🌳 Caratteristiche principali.

    🌿 Spontaneità controllata – sentieri sinuosi, prati che sembrano naturali e una vegetazione ricca e armonica.
    🌿 Prospettive scenografiche – laghetti, colline artificiali, piccoli ponti e punti panoramici che guidano lo sguardo.
    🌿 Elementi romantici – tempietti, rovine finte, padiglioni o gazebo che richiamano il fascino della classicità.
    🌿 Atmosfera contemplativa – un giardino da vivere con lentezza, per meditare e lasciarsi ispirare.

  • 🌳 La progettazione.

    I sentieri non sono mai diritti, ma sinuosi: servono a sorprendere passo dopo passo.
    Gli specchi d’acqua riflettono il cielo e ampliano lo spazio.
    Le bordure fiorite cambiano colore durante le stagioni, regalando emozioni diverse tutto l’anno.
    Nulla è lasciato al caso: l’arte del Giardino all'Inglese è far sembrare spontaneo ciò che è studiato con cura.

    Composizione a strati — Alberi di sfondo, arbusti a mezza altezza, bordure fiorite in primo piano.
    Percorsi e punti focali — Sentieri curvi, una panchina, una scultura o una fontana creano scoperte visive.
    Contrasto e continuità — Mix di texture e colori, ma con ricorrenze cromatiche che legano gli spazi.
    Transizioni morbide — Evitare tagli netti; lascia che prati e aiuole si fondano.
    Biodiversità — Favorire piante che supportano insetti impollinatori e uccelli per un giardino vivo.

  • 🍂 Scelta delle Piante.

    Per ottenere l’effetto «inglese» occorre selezionare le piante su una palette equilibrata (pastelli, bianchi, viola e occasionali tocchi vivaci).

    Piante consigliate:

    • Alberi e grandi arbusti: Querce giovani, acero campestre, betulle, ibisco syriacus.
    • Arbusti: Lavanda, buddleja, rosa rugosa, philadelphus (gelso di maggio).
    • Bordure e perenni: Delphinium, digitalis (digitale), peonie, achillea, echinacea, campanule.
    • Bulbi: Tulipani tardivi, narcisi, giacinti.
    • Tappezzanti: Geranium pratense, phlox subulata, vinca minor.
      Erbe ornamentali: Molinia, pennisetum per movimento e texture.

  • Perchè sceglierci?

    Progetto personalizzato: ogni spazio verde racconta una storia diversa. Per questo progettiamo soluzioni su misura, non standard.
    Esperienza artistica centenaria: uniamo competenze tecniche e sensibilità artistica per creare ambienti suggestivi e funzionali.
    Sostenibilità: promuoviamo pratiche ecologiche, l’uso di piante autoctone e la gestione intelligente delle risorse naturali.

  • Premi dello Studio design Pini 1920.

    Pilade Pini - Conferito il titolo di Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana.

    Nello Pini - Conferito il titolo di Commendatore del Lavoro della Repubblica Italiana. Leggi la pagina Wikipedia

    Mario Managò Pini - Conferito il premio di Maestro del Design 2024

I nostri ultimi progetti di design....

TENUTA ARONNE Massa Marittima. Progetto interior, garden e brand design.

Locanda Le Giunche, Guardistallo. Progetto interior, garden e brand design.

L'Orto al Mare, Marina di Bibbona. Progetto interior, garden e brand design.

Realizza ora il tuo Sogno di Casa, Giardino e Attività. La prima consulenza è sempre gratuita e senza impegno.